Malus domestica Borkh.

(Da:it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Rosales Perleb (1826)
Famiglia: Rosaceae Juss., 1789
Genere: Malus Mill.
Italiano: Melo
English: Apple tree
Français: Pommier
Deutsch: Apfelbaum
Español: Manzano
Descrizione
Il melo è un piccolo albero deciduo che raggiunge i 5-12 m di altezza, con una chioma densa ed espansa e apparato radicale superficiale. Le foglie sono alterne e semplici, a lamina ovale, leggermente seghettate, con apice acuto e base arrotondata, di 5-12 centimetri di lunghezza e 3-6 cm di larghezza, glabre superiormente e con una certa tomentosità sulla pagina inferiore. Il picciolo è lungo 2-5 cm. I fiori sono ermafroditi di colore bianco-rosato esternamente e bianco internamente, a simmetria pentamera. Hanno una corolla composta da 5 petali e sono larghi 2,5-3,5 cm e ovario infero. Sono riuniti in infiorescenze a corimbo, in numero di 3-7. La fioritura si svolge in primavera, simultaneamente al germogliamento. L'impollinazione è entomofila. Il frutto, detto pomo o mela comunemente, si forma per accrescimento del ricettacolo fiorale insieme all'ovario ed è perciò un falso frutto; ha forma globosa, generalmente di 5–9 cm di diametro, prima verde e a maturazione, estivo-autunnale, con colore variabile dal giallo-verde al rosso. Il frutto vero, derivato dall'accrescimento dell'ovario è in realtà costituito dal torsolo, di consistenza più coriacea rispetto alla polpa. Il pericarpo contiene cinque carpelli disposti come una stella a cinque punte; ogni carpello contiene da uno a tre semi. Si può ricavare miele dai fiori, ma essendo, questi, poco appetiti dalle api, la produzione si concentra quasi esclusivamente nelle zone di estesa coltivazione come l'Emilia-Romagna e il Trentino-Alto Adige.
Diffusione
Il melo è una pianta che tollera benissimo il freddo e, con l'eccezione di qualche varietà, può sopportare temperature fino a -25 °C, ma le gelate tardive possono procurare seri danni alla coltivazione; la sensibilità alle gelate dipende dal periodo di fioritura delle diverse coltivazioni. Il melo può essere coltivato ovunque, ma preferisce un clima fresco e le zone che si trovano tra i 600 e i 1.000 metri sopra il livello del mare. La pianta teme la siccità e i ristagni idrici.
Sinonimi
= Pyrus malus L. = Malus communis Desf.
![]() |
Data: 01/10/2016
Emissione: Frutti Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 23/02/2001
Emissione: Frutti Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 14/04/1956
Emissione: Frutti I serie Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 03/02/1975
Emissione: Alberi da frutta fioriti Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: Monaco |
---|
![]() |
Data: 10/08/1969
Emissione: Alberi in fiore Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 07/06/2011
Emissione: Mele Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Data: 07/06/2011
Emissione: Mele Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 20/08/1985
Emissione: Frutti Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 15/05/1987
Emissione: Frutti Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Stato: Turkey |
---|
![]() |
Stato: Ecuador |
---|
![]() |
Data: 25/12/1966
Emissione: Frutti coltivati Stato: Austria |
---|
![]() |
Stato: Italy |
---|
![]() |
Stato: Romania |
---|
![]() |
Stato: Poland |
---|
![]() |
Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 02/02/1998
Emissione: Agricoltura Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Stato: Switzerland |
---|
![]() |
Stato: Slovakia |
---|
![]() |
Stato: Spain |
---|
![]() |
Stato: United Kingdom |
---|
![]() |
Stato: Madagascar |
---|
![]() |
Stato: Tunisia |
---|
![]() |
Data: 08/07/1993
Emissione: Frutti Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: New Zealand |
---|
![]() |
Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Data: 16/10/1961
Emissione: Frutti Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Stato: Sweden |
---|
![]() |
Stato: Russia |
---|
![]() |
Stato: Japan |
---|
![]() |
Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Stato: Sweden |
---|
![]() |
Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Data: 19/04/1989
Emissione: Esportazione di frutta dal Cile Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 01/12/1995
Emissione: 60esimo anniversario della Associazione Cilena per l'Esportazione Stato: Chile |
---|
![]() |
Stato: Finland |
---|
![]() |
Stato: Malta |
---|
![]() |
Data: 31/01/1994
Emissione: Frutti e alberi fioriti Stato: Canada |
---|
![]() |
Data: 20/03/2012
Emissione: Agricoltura e allevamento in Australia Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 20/09/2010
Emissione: Regioni del Belgio Stato: Belgium Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 09/02/1978
Emissione: Fiori degli alberi da frutta Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 15/07/2014
Emissione: Frutti Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 29/09/2007
Emissione: Frutti Stato: Belgium Nota: Autoadesivo emesso in libretto di 10 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/06/2015
Emissione: Deliziosi frutti dimenticati Stato: Belgium Nota: Emesso in foglietto di 10 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2007
Emissione: Paesaggi e attrazioni turistiche Stato: Serbia |
---|
![]() |
Data: 10/09/2014
Emissione: Mele Stato: Serb Republic Nota: Emesso in foglio di 16 v. con appendici senza valore |
---|
![]() |
Data: 10/09/2014
Emissione: Mele Stato: Serb Republic Nota: Emesso in foglio di 16 v. con appendici senza valore |
---|
![]() |
Data: 10/09/2014
Emissione: Mele Stato: Serb Republic Nota: Emesso in foglio di 16 v. con appendici senza valore |
---|
![]() |
Data: 10/09/2014
Emissione: Mele Stato: Serb Republic Nota: Emesso in foglio di 16 v. con appendici senza valore |
---|
![]() |
Data: 15/01/1998
Emissione: Frutti Stato: Brazil |
---|
![]() |
Data: 01/12/1962
Emissione: Frutti - Posta Aerea Stato: Lebanon Nota: Emesso in una serie di 8 v. |
---|
![]() |
Data: 15/03/1973
Emissione: Posta Aerea - Fiori e frutti Stato: Lebanon Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/08/1955
Emissione: Mostra internazionale dell'agricoltura - Plovdiv Stato: Bulgaria Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/05/1957
Emissione: Frutti III serie Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 01/07/1965
Emissione: Frutti Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 15/07/1967
Emissione: Opere industriali in agricoltura Stato: Bulgaria Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/07/1967
Emissione: Opere industriali in agricoltura Stato: Bulgaria Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/12/1992
Emissione: Frutti e alberi fioriti Stato: Canada Nota: Emesso anche in libretto di 5 v. |
---|
![]() |
Data: 27/12/1991
Emissione: Frutti Stato: Canada Nota: Cultivar McIntosh |
---|
![]() |
Data: 31/07/1995
Emissione: Frutti e alberi fioriti Stato: Canada Nota: Cultivar Gravenstein - Emesso anche in libretto |
---|
![]() |
Data: 11/09/1954
Emissione: Mostra dell'Agricoltura Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 25/11/1986
Emissione: Frutti Stato: Hungary |
---|